top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMartina Russo

NON LE SOLITE NOCI




La frutta a guscio, inserita in un piano alimentare bilanciato, rappresenta

un' ottima scelta per uno spuntino (e non solo) veloce e salutare.


Mandorle, noci, pistacchi e anacardi sono tra i più comuni semi oleosi presenti in commercio. Sono alimenti ad alto contenuto energetico, ricchi di acidi grassi insaturi, in particolare omega-3, fibra, acido folico, minerali e molecole bioattive (tocoferoli, fitosteroli e composti fenolici).


La dieta mediterranea ci suggerisce di variare il più possibile la nostra alimentazione, pertanto, a volte, si può optare anche per le qualità di frutta secca meno conosciute e diffuse.


Per esempio le noci del Brasile, rispetto alle classiche noci diffuse in Italia, sono ricchissime in selenio. Le funzioni biologiche di questo minerale sono:

  • funzione antiossidante per combattere l'invecchiamento cellulare e lo stress ossidativo;

  • funzione immunostimolante per proteggere l'organismo dalle malattie croniche e dai tumori;

  • regolazione della ghiandola tiroidea, stimolando la trasformazione dell'ormone T4 (inattivo) in ormone T3 (biologicamente attivo);

Pertanto, le noci brasiliane sono sì un alimento calorico ma allo stesso tempo, se consumate nelle giuste dosi, diventano un toccasana per l'organismo.

39 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page