
DIETA
dal greco δίαιτα, dìaita, che significa
«modo di vivere»
A chi mi rivolgo
a chi vuole migliorare il proprio regime alimentare e la propria forma fisica
a chi, in condizioni di sovrappeso e obesità, vuole perdere massa grassa in modo duraturo
a chi preferisce un'alimentazione vegetariana o vegana equilibrata
a chi pratica attività sportiva in modo agonistico e non
a chi soffre di patologie diagnosticate dal proprio medico (es. ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, ipertensione, Sindrome Metabolica, Disturbi Gastrointestinali)
a chi soffre di Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione e vuole intraprendere un percorso di riabilitazione e rieducazione alimentare
alle donne in gravidanza, allattamento e menopausa che vanno incontro a nuove esigenze nutrizionali
ai bambini durante tutto il loro percorso di crescita
agli anziani per non andare incontro a deficit nutrizionali
alla collettività (ristorazione, mense aziendali, centri sportivi, centri benessere, case di riposo)