Martina Russo
I COLORI DELLA FRUTTA
Il consumo di frutta è parte integrante di uno stile di vita sano, vario ed equilibrato.
Oltre ad avere una bassa densità energetica, ovvero un ridotto apporto calorico per porzione rispetto ad altri alimenti, la frutta apporta numerosi micronutrienti all’organismo. Vitamine, minerali e antiossidanti.
Quest’ultimi sono sostanze fondamentali per proteggere le nostre cellule dai radicali liberi, che altrimenti le danneggerebbero.
Per potere assumere il più possibile gli antiossidanti dalla frutta, è bene variare la scelta e il colore durante la settimana:
Il giallo arancio 🍑è fonte di carotenoidi e flavonoidi che aiutano a proteggere la vista, possono prevenire l’invecchiamento cellulare e rafforzare la risposta immunitaria.
Il rosso 🍓 indica la presenza di licopene e antocianine, che favoriscono la naturale protezione delle cellule dai radicali liberi.
Il verde 🥝 indica la presenza di clorofilla, magnesio, acido folico, carotenoidi e polifenoli che aiutano a rinforzare i vasi sanguigni, le ossa, i denti e possono migliorare la funzionalità del sistema nervoso.
Il viola-blu🍇 indica la presenza di antocianine, potassio e magnesio che possono combattere la fragilità capillare e prevenire l’aterosclerosi, aiutando a migliorare la memoria.
Il bianco🥥 garantisce un apporto di quercitina, composti solforati, flavonoidi, potassio e selenio che possono regolare i livelli di colesterolo, mantenere la fluidità del sangue oltre ad avere effetti benefici sul tessuto osseo.
Quindi come non amare la frutta, soprattutto la frutta estiva che è la più colorata?
